Servizi Offerti
Lo Spi Cgil assume il valore della solidarietà tra le persone e tra le generazioni, promuove l'uguaglianza delle donne e degli uomini e il riconoscimento di diritti fondamentali - il lavoro, un reddito dignitoso, la tutela della salute, la tutela sociale, la sicurezza, la formazione, l'informazione - attraverso:
- un'azione rivendicativa e negoziale, che lotta contro ogni forma di emarginazione sociale favorendo la cittadinanza attiva delle persone anziane;
- svolge tale azione, direttamente e assieme ai lavoratori in attività, sia nei confronti del Governo centrale sia nei confronti di Regioni, Enti Locali e altri Enti e Istituzioni, cercando la massima unità tra le diverse organizzazioni sindacali;
- partecipa alle scelte, alle iniziative e alle lotte del movimento sindacale confederale per l'occupazione, per lo sviluppo economico e sociale, per la giustizia fiscale, per il progresso dei lavoratori, per la salvaguardia della democrazia e della pace;
- assicura ai pensionati servizi integrati per le varie pratiche previdenziali, assistenziali, fiscali e di altra natura, grazie al sistema dei servizi e alle strutture Cgil;
- promuove attività editoriali finalizzate alla formazione e all'informazione degli iscritti, dei pensionati e delle loro famiglie;
- promuove la diffusione dell'Auser, l'associazione per l'autogestione dei servizi e la solidarietà, e concorda con essa progetti coerenti con gli scopi comuni;
- sviluppa rapporti d'intesa e di collaborazione con le associazioni e gli enti che svolgono la loro attività in campi che interessano i pensionati e gli anziani.
- le nostre sedi sono a disposizione degli iscritti per ogni informazione e consulenze, con la presenza di compagni, dirigenti e attivisti delle nostre categorie.
- con disponibilità di consultazione dell'Archivio Storico presso la sede della Camera del Lavoro di Guspini.